Diretta Streaming
TG Biella
Redazionali
Il progetto di recupero e restauro del Santuario di Graglia
Il progetto di recupero e restauro del Santuario di Graglia fa parte del più ampio progetto “Santuari e Comunità – Storie che si incontrano”, che ha l’obiettivo di recuperare e valorizzare un Santuario per ciascuna Diocesi del territorio. Per questo, le Fondazioni Cassa di Risparmio di Biella e Cassa di risparmio di Torino, si sono […]
Enzo Bianchi – il fondatore del monastero di Bose – inaugura una nuova comunità
Enzo Bianchi – il fondatore del monastero di Bose – inaugura una nuova comunità ad Albiano e lancia qualche frecciatina a Biella.
SALONE DEL CAMPER A PARMA. Chausson e Challanger ai vertici europei
Trigano Francia è il primo gruppo europeo costruttore di camper, roulotte ed accessori per giardini e tempo libero in Europa. Trigano VDL costruisce oltre 13.000 veicoli tra camper e roulotte nel sito industriale di Tournon-sur-Rhône. Ai nostri microfoni Marc Paillon Direttore Marketing Trigano VDL
Sport
Un giorno importante per lo sport a Candelo
Sarà un giorno importante per lo sport a Candelo. Nel palazzetto comunale, si svolgerà il 1° Memorial Luigino Ugazio: un programma ricco che comprende l’amichevole tra due squadre di Serie A femminile, ma non solo. Ad introdurlo, il sindaco Paolo Gelone, grande amico di Luigino.
Ennesima vittoria della Biellese nel derby
A Cossato, decidono le reti del solito ispiratissimo Sekka e di Facchetti, che ha tirato fuori dal cilindro un gol-capolavoro.
Un grande appuntamento, le ragazze della Serie A a Candelo
Un grande appuntamento di sport animerà il settembre di Candelo. Arrivano le ragazze della Serie A, in memoria del prof. Luigino Ugazio.
Cronaca
TRAGEDIA DEL MOTTARONE: una nuova fase processuale
Mentre la Procura di Verbania ritiene sia necessario un processo per stabilire chi siano i responsabili della catena di omissioni, negligenza e imperizia, Leitner, il gruppo altoatesino che con i suoi vertici figura tra gli imputati, sta procedendo a risarcire le famiglie delle vittime: si parla di una cifra complessiva tra i 10 e i […]
Il Piemonte proclama una giornata di lutto regionale, dopo il grave incidente di Brandizzo.
Il Piemonte proclama una giornata di lutto regionale, dopo il grave incidente ferroviario della notte scorsa a Brandizzo.
COLTIVANO CANNABIS TRA I FIORI DI MONTAGNA
A DONATO UNA COPPIA DI 22enni DI ORIGINI EPOREDIESI, COLTIVANO CANNABIS TRA I FIORI DI MONTAGNA. ARRESTATI dai carabinieri.
Attualità
Blocco diesel euro 5: tutto rinviato di un anno, e toccherà solo i centri oltre i 30mila abitanti.
Il Consiglio dei Ministri ha il decreto che rende più “soft” le restrizioni sul traffico e la Regione si adegua.
Blocco auto diesel Euro 5, rinvio al 2025
La decisione finale nel Consiglio dei Ministri del 7 settembre.
Biella fanalino di coda per l’incasso di multe
Biella fanalino di coda per l’incasso di multe comminate ad automobilisti indisciplinati. A dirlo un’indagine realizzata sull’intera regione.
Spettacolo
Coimbra e i pellegrini biellesi, la strada verso #GMGLISBONA2023
Biella e Coimbra, il gemellaggio fra le diocesi entra nel concreto con la partenza quest’oggi dei primi pellegrini biellesi per il Portogallo. Scopriamo che città li attende al loro arrivo con l’inviato Lorenzo Iorfino.
Presentazione del Festival di Musica Antica di Magnano 2023
Torna anche quest’anno il Festival di Musica Antica di Magnano, un evento suggestivo che attira artisti da tutto il mondo nel piccolo borgo storico.
Due ore intense vissute con la voglia di ridere e sognare
Così è stato lo spettacolo del gruppo comico “I Legnanesi” al teatro Odeon di Biella.
Speciali
Fotografia un mondo di sentimenti, sensazioni, sensibilità e vita vissuta. Il racconto di Romina
Dietro ad ogni scatto fotografico c’è un mondo di sentimenti, sensazioni, sensibilità e vita vissuta. Tutto questo negli occhi di Romina Garofalo. Andiamo a conoscerla.
64 BIT
Anche questa settimana sarà Roberto Falla a farci conoscere nuove curiosità della rete .
SPECIAL OLYMPICS 2021, TRE GIORNI DI EMOZIONI
Emozioni intense per la tre giorni targata Special Olympics che ha visto Biella – ancora una volta – protagonista assoluta in Italia. Charlie Cremonte e Susanna Rovere danno però il merito ai ragazzi e alle ragazze che, dopo un lungo stop, sono tornati a regalare emozioni agli organizzatori dell’evento.