Diretta Streaming
TG Biella
Redazionali
Aumento della popolazione dell’Ibis Sacro presente in gran numero nelle risaie del basso biellese.
Aumento della popolazione dell’Ibis Sacro, un volatile venerato dagli antichi egizi ed ora presente in gran numero nelle risaie del basso biellese. L’intervento dello specialista Pascutto.
DAL 1° AGOSTO in Piemonte sarà possibile vaccinare per la QUARTA DOSE ANCHE I TURISTI OVER60.
DAL 1° AGOSTO in Piemonte sarà possibile vaccinare per la QUARTA DOSE ANCHE I TURISTI OVER60.
Confesercenti: pareri discordanti con il progetto ex Pettinature riunite della giunta Corradino.
Ieri sera al consiglio comunale è stata approvata la delibera che dà il via all’insediamento di nuove attività commerciali nelle ex Pettinature riunite di Via Carso. Prima del voto Confesercenti ha sostenuto pareri discordanti con il progetto della giunta Corradino.
Sport
Il Rally Lana non è solo macchine e prove speciali.
L’organizzazione dell’evento ha previsto un ricco programma a margine, fra intrattenimento, condivisione e solidarietà.
Nuovi acquisti e calendari: il calcio provinciale vive giorni di fermento.
Nuovi acquisti e calendari: il calcio provinciale vive giorni di fermento. Biellese e Cossato incroceranno le lame nell’ultima giornata di campionato.
Quasi tutto pronto per il 35° Rally Lana.
Nel weekend, le strade biellesi torneranno ad ospitare una gara valida per la seconda categoria nazionale.
Cronaca
Un altro incidente sul lavoro: un operaio è rimasto incastrato in un macchinario.
A Vigliano Biellese nel tardo pomeriggio di ieri si è verificato un altro incidente sul lavoro: un operaio è rimasto incastrato in un macchinario. Non è in pericolo di vita ma la prognosi resta riservata.
Inseguimento di ladri in fuga da Biella a Vercelli
Inseguimento di ladri in fuga da Biella a Vercelli , poi la corsa finisce contro un distributore di carburante e con l’arresto dei due sospetti
A SORDEVOLO, UN CAVALLO IMBIZZARRITO CADE E MUORE PRIMA DELLA RAPPRESENTAZIONE DELLA PASSIONE. …
A SORDEVOLO, UN CAVALLO IMBIZZARRITO CADE E MUORE PRIMA DELLA RAPPRESENTAZIONE DELLA PASSIONE.
Attualità
bloccato l’ingresso in autostrada Nord per sensibilizzare sulla crisi climatica.
I ragazzi di Fridays For Future hanno bloccato l’ingresso in autostrada Nord, la Torino-Milano, davanti alla rotonda con la sfinge per sensibilizzare sulla crisi climatica.
Bambini con disabilità, in arrivo nel biellese 360 MILA EURO
Un fondo che contribuirà ad assumere figure fondamentali per l’inclusione dei bambini e per la loro partecipazione alla vita scolastica.
Ponte della tangenziale, questo uno degli argomenti dell’ultimo consiglio comunale
Nell’ambito del consiglio comunale, si è discusso anche del ponte della tangenziale. Alcuni sensori posizionati su di esso hanno dato materiale su cui ragionare.
Spettacolo
Festival di musica antica: si inizia domani sera alle 21a San Secondo con Ensamble La Vaghezza.
C’è attesa per la 37esima stagione del Festival di musica antica a Magnano: l’estate 2022 sarà caratterizzata dai concerti a lume di candela. Si inizia domani sera alle ore 21 nella chiesa romanica di San Secondo con Ensamble La Vaghezza. IL CONCERTO ANDRA’ IN ONDA SU RETEBIELLA E TELEBIELLA SABATO 30 LUGLIO ALLE ORE 21.
La 37esima edizione del Festival di musica antica
A Magnano, piccolo borgo biellese sulla Serra, per tutto il mese di agosto si può vivere l’esperienza della musica antica. La 37esima edizione del Festival di musica antica invita ad ascoltare la musica di un tempo suonata nello spirito dell’epoca nella quale fu scritta, con strumenti originali o copie, all’alone del lume delle candele.
Alpàa di Varallo.
Tantissime persone all’Alpàa di Varallo. Fabrizio Moro ha riempito la piazza ed ha proposto una scaletta di brani con il meglio del suo repertorio.
Speciali
64 BIT
Anche questa settimana sarà Roberto Falla a farci conoscere nuove curiosità della rete .
SPECIAL OLYMPICS 2021, TRE GIORNI DI EMOZIONI
Emozioni intense per la tre giorni targata Special Olympics che ha visto Biella – ancora una volta – protagonista assoluta in Italia. Charlie Cremonte e Susanna Rovere danno però il merito ai ragazzi e alle ragazze che, dopo un lungo stop, sono tornati a regalare emozioni agli organizzatori dell’evento.