Cerimonia a palazzo Oropa a Biella per la costituzione del comitato d’onore in vista dell’adunata degli alpini in programma a Biella
Archivi: Redazionali
Aprire le porte degli autobus a tutti. Presentato “LETIsmart” per la città di Biella
Dopo un anno di lavoro congiunto tra enti pubblici e privati è stato presentato alla stampa il nuovo sistema “LETIsmart” presto implementato sui mezzi ATAP circolanti in città, che permette alle persone con disabilità di usufruire degli autobus in totale autonomia.
Sala ibrida all’ospedale di Biella: si entra nella “Fase 2”
A breve partiranno i lavori, che dureranno alcuni mesi, per dotare la struttura locale di una tecnologia all’avanguardia a livello nazionale.
Insediamento del nuovo Questore di Biella
Il nuovo Questore di Biella – Delia Bucarelli – si è presentata alla stampa. Originaria di Napoli, 56enne e madre di due figli, ha frequentato l’istituto Superiore di Polizia dal 1986.
Le vie di Candelo si colorano con i fumetti
Parte così la nuova campagna di promozione della ricca sezione in biblioteca.
Piscina Rivetti: le vasche esterne rimangono chiuse.
I tempi per completare le ultime rifiniture si allungheranno nelle prossime settimane. A comunicarlo in consiglio comunale l’assessore Giacomo Moscarola, in un’interrogazione a firma Cinque Stelle e PD.
Arte in Fiore, una mostra dal forte tocco femminile
Presentata Arte in Fiore, presso l’Opera Pia “Sella” di Mosso, frazione di Valdilana. Una mostra dal forte tocco femminile, con il soggetto comune dei fiori. Servizio a cura di Ruggero Coltro.
Una vecchia Lancia Fulvia del 1971, messa all’asta per la raccolta fondi per la Sala Ibrida
Un’asta per la raccolta fondi per la Sala Ibrida da parte degli Amici dell’Ospedale di Biella. Una collaborazione con AMSAP, il club locale di auto storiche. Il donatore ha voluto rimanere anonimo.
Biella seconda in Italia per l’acquisto di moto ed auto usate
Findomestic fa sapere che sono stati spesi 6,5 miliardi dai piemontesi.
All’ex Ospedale degli infermi di Biella nasce una scuola per agenti penitenziari
Le risorse necessarie per il recupero e l’adeguamento della struttura verranno richieste al Ministero dell’Economia e delle Finanze, ma secondo il sottosegretario alla giustizia Andrea Delmastro ci sarebbe già l’ok al progetto da 70 milioni di euro.