Per anni anima della delegazione provinciale del Soccorso alpino e componente del direttivo del Cai Biella.
Archivi: Redazionali
Nel 2025 l’Adunata nazionale degli Alpini tornerà in Piemonte: ad ospitarla a maggio sarà Biella
La decisione è stata assunta all’unanimità durante la riunione del Consiglio direttivo nazionale dell’Ana tenutasi a Gorizia.
Inaugurato un parco solare con 12mila pannelli fotovoltaici
Inaugurato a Vergnasco un parco solare con 12mila pannelli fotovoltaici. L’energia elettrica prodotta sarà in grado di soddisfare i fabbisogni energetici di 4mila famiglie.
Il progetto di recupero e restauro del Santuario di Graglia
Il progetto di recupero e restauro del Santuario di Graglia fa parte del più ampio progetto “Santuari e Comunità – Storie che si incontrano”, che ha l’obiettivo di recuperare e valorizzare un Santuario per ciascuna Diocesi del territorio. Per questo, le Fondazioni Cassa di Risparmio di Biella e Cassa di risparmio di Torino, si sono […]
Enzo Bianchi – il fondatore del monastero di Bose – inaugura una nuova comunità
Enzo Bianchi – il fondatore del monastero di Bose – inaugura una nuova comunità ad Albiano e lancia qualche frecciatina a Biella.
SALONE DEL CAMPER A PARMA. Chausson e Challanger ai vertici europei
Trigano Francia è il primo gruppo europeo costruttore di camper, roulotte ed accessori per giardini e tempo libero in Europa. Trigano VDL costruisce oltre 13.000 veicoli tra camper e roulotte nel sito industriale di Tournon-sur-Rhône. Ai nostri microfoni Marc Paillon Direttore Marketing Trigano VDL
Il preside dell’ITI Biella Marcianò, da oggi in pensione, consegna l’istituto a Tiziano Badà
In una conferenza stampa l’ultimo saluto da preside di Giovanni Marcianò. «Sono contento, lascio una scuola dove proprio in questi giorni è nato un Gruppo culturale formato da personale in servizio ed ex allievi, che ha come obiettivo quello di valorizzare la figura di Quintino Sella». Queste le parole di Giovanni Marciano, preside dell’ITIS, da […]
Se ne è andato Efrem Galliera 97 anni
Se ne è andato con la stessa serenità che ha tracciato la sua vita. Efrem Galliera 97 anni lascia nei biellesi un profondo ricordo.
Troppo l’aumento del traffico e l’inquinamento su alcune strade di Candelo
Dopo la chiusura della superstrada, troppo l’aumento del traffico e l’inquinamento su alcune strade di Candelo. I cittadini raccolgono le firme per chiedere interventi urgenti ed il Prefetto convoca per mercoledì un incontro.
Biella sarà la capitale mondiale della sartoria
Dal 31 luglio al 4 agosto Biella sarà la capitale mondiale della sartoria con il 39° Congresso del Wfmt – World Federation of Master Tailors. Arriveranno in Piemonte 260 maestri di sartoria provenienti da 34 Paesi.