presentata ieri a Torino nella sede della Regione Piemonte, a Palazzo Lascaris. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente Alberto Cirio e il prefetto di Biella Franca Tancredi.
Archivi: Spettacolo
Il mondo dello spettacolo riparte. Un nuovo progetto nato durante il lockdown.
Il mondo dello spettacolo riparte. Un gruppo musicale locale racconta un nuovo progetto nato durante il lockdown.
La Fanfara della Brigata Alpina Taurinense dell’Esercito si esibirà a Candelo
La Fanfara della Brigata Alpina Taurinense dell’Esercito si esibirà a Candelo: un appuntamento di grande fascino e rilievo, nell’ambito della cornice di collaborazione con i reparti che si addestrano sul territorio della provincia di Biella.
Gli attori della Passione di Sordevolo si presentano.
Gli attori della Passione di Sordevolo si presentano. Molte le aspettative per l’edizione 2022, dopo un lungo periodo di attesa.
Saranno 600 i figuranti che animeranno la Passione di Sordevolo
Saranno 600 i figuranti che animeranno la Passione di Sordevolo, il più grande spettacolo di teatro popolare. La prima il 15 giugno alla quale seguiranno 34 repliche.
Al Santuario di Graglia verrà presentata la Passione di Sordevolo 2022
Al Santuario di Graglia verrà presentata la Passione di Sordevolo 2022 con la rappresentazione: “La passione raccontata attraverso gli occhi e le parole di Maria la Madre “scene tratte dalla rappresentazione della passione di Sordevolo”.
Il Santuario di Oropa ricorda la fondatrice della Gioventù Femminile di Azione Cattolica
Il Santuario di Oropa ricorda, in occasione della sua beatificazione, Armida Barelli, fondatrice della Gioventù Femminile di Azione Cattolica. La mostra itinerante sarà ad Oropa fino a mercoledì 27 aprile, poi si sposterà in Duomo a Biella e nella Chiesa dell’Assunta di Cossato.
Torna per la domenica di Pasqua a Magnano il Concerto di Musica Antica
Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza Covid, torna per la domenica di Pasqua a Magnano il Concerto di Musica Antica.
La musica italiana è passata di qui: gli anni d’oro del Ferragosto Andornese
Resterà allestita per tutto il mese di marzo nell’atrio dell’ospedale di Biella la mostra «La musica italiana è passata di qui: gli anni d’oro del Ferragosto Andornese», presentata la scorsa estate al Museo del Territorio.